Più che semplici tessuti

Pelle Scamosciata: Eleganza e Versatilità per Calzature e Borse. Il nostro focus del momento

CAPRA-CAMOSCIO_12528-ROSA

Tra i materiali più amati nel mondo della moda e della pelletteria, la pelle scamosciata occupa un posto di rilievo per la sua morbidezza, il suo aspetto vellutato e la sua versatilità. Da noi che siamo azienda leader a Trani nella fornitura di pellami e tessuti di alta qualità, conosciamo bene il fascino e le potenzialità di questo materiale senza tempo. In questo articolo esploriamo cosa rende la pelle scamosciata ideale per calzature e borse, con idee, consigli e tendenze moda.

Cos’è la Pelle Scamosciata?

La pelle scamosciata, detta anche suede, è una pelle lavorata sul lato interno per ottenere una superficie morbida e opaca, simile al velluto. Viene solitamente ricavata da pelli bovine, ovine o caprine e si distingue per:

  • Tocco setoso
  • Aspetto opaco e vellutato
  • Flessibilità
  • Capacità di assorbire il colore in modo uniforme

Queste caratteristiche la rendono perfetta per creare accessori che combinano estetica raffinata e comfort.

Perché Sceglierla per Calzature e Borse?

La pelle scamosciata è molto apprezzata nella produzione di scarpe artigianalimocassinistivaletti, ma anche di borse a manozaini urban-chic e clutch eleganti. Ecco alcuni vantaggi:

  • Eleganza discreta: la sua texture opaca offre un’alternativa sofisticata alla pelle lucida.
  • Versatilità cromatica: assorbe perfettamente tinte naturali e colorazioni vivaci.
  • Comodità: è morbida e si adatta bene alla forma del piede o degli oggetti contenuti in una borsa.

Idee e Abbinamenti

  • Per le calzature: uno stivaletto scamosciato color taupe o sabbia si abbina perfettamente a jeans e cappotti in lana per un look autunnale elegante.
  • Per le borse: una shopping bag in scamosciato marrone cioccolato è ideale per un outfit quotidiano, mentre una clutch color prugna o verde bottiglia valorizza look serali.
  • Tendenze attuali propongono anche il mix di pelle scamosciata con inserti in pelle liscia o tessuti tecnici per un effetto contemporaneo.

Consigli per la Cura

La bellezza della pelle scamosciata richiede attenzione nella manutenzione:

  • Utilizzare spazzole in gomma o setole morbide per rimuovere la polvere.
  • Proteggere da pioggia e umidità: è consigliabile applicare uno spray impermeabilizzante specifico.
  • In caso di macchie leggere, usare un gommino apposito o un panno umido ben strizzato.

La nostra offerta

Nel nostro showroom di Trani offriamo una selezione curata di pellami scamosciati in vari colori, spessori e finiture, ideali per calzaturifici, laboratori artigianali e designer. Collaboriamo con i migliori conciatori italiani per garantire qualità, sostenibilità e innovazione.


Vuoi toccare con mano la qualità della nostra pelle scamosciata?
Vieni a trovarci o contattaci per ricevere un campionario. La bellezza della pelle parte dalla scelta del materiale giusto.

Vincenzo Scarpa Srl – Trani
Tessuti e pellami. La qualità da più di 80 anni

#dapelleapelle

Facebook
Twitter
LinkedIn

Ultime novità